ESTRATTO DALLO STATUTO
ART. 6 (Finalità e attività)
1. L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed intende operare:
– Nel settore della beneficenza (di beni, servizi e/o contributi economici) a favore di persone svantaggiate, in ragione della loro condizioni fisiche, psichiche,economiche e/o famigliari. Le attività di beneficenza potranno essere svolte anche in via indiretta a favore di enti senza scopo di lucro che operano prevalentemente e direttamente nei settori di attività previsti dall’art 10, comma 1, lettera a) del D.Lgs n. 460/1997.
Le erogazioni destinate ai predetti enti dovranno provenire dalla gestione patrimoniale e da donazioni appositamente raccolte e dovranno essere destinate alla realizzazione diretta di progetti di utilità sociale.
– Nel settore della tutela dell’ambiente. L’associazione potrà: realizzare iniziative socio culturali, promuovere e commissionare studi e progetti, organizzare eventi, fornire supporto tecnico ed operativo, allo scopo di promuovere il recupero e la valorizzazione di aree avente valore naturalistico, culturale e sociale, l’educazione al risparmio energetico, l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, l’impiego di tecnologie energetiche innovative, la mobilità “green”.