Lascito testamentario

UN SOSTEGNO PER SEMPRE

Con un lascito testamentario puoi sostenere chi è in difficoltà. Scegliere un lascito testamentario è un atto di straordinaria generosità, che permetterà a Babboleo Onlus di fornire un supporto al territorio ligure. Se vuoi discutere di persona di questa possibilità puoi contattare Marzio Villari:

PERCHÉ

Fare testamento è l’unico modo di dare una destinazione sicura ai propri beni ed è un atto di responsabilità per la comunità. In particolare nel caso in cui non si abbiano eredi, se non si fa testamento, i propri beni passeranno direttamente allo Stato.

COME

è semplice fare testamento e occorre farsi seguire da uno studio notarile in modo da avere la garanzia che il documento sia legittimo. I tipi di testamento usati più frequentemente in Italia sono il testamento olografo e il testamento pubblico.

TESTAMENTO OLOGRAFO NON PREVEDE COSTI

Il testatore redige di proprio pugno su un foglio di carta le proprie volontà e deve per intero a mano (mai da altri o a macchina / computer). Bisogna indicare chiaramente il giorno, il mese e l’anno anno, seguiti dalla propria firma per esteso (nome e cognome). Le disposizioni devono essere chiare, semplici e concise. è sempre bene redigerne più copie da consegnare a persone fidate e, possibilmente a un notaio che ne verifichi la correttezza.

TESTAMENTO PUBBLICO

Il testamento viene redatto dal notaio alla presenza del testatore e di due testimoni, è conservato dal notaio incaricato e depositato presso l’Archivio Notarile. Il documento in questo caso sarà firmato sia dal testatore sia dai testimoni. Sono previsti dei costi che avvalorano le garanzie offerte. Per questo motivo questa forma di testamento è consigliata.
In entrambi i casi, si tutelano maggiormente gli interessi di chi dispone il testamento nominando uno o due esecutori testamentari che vigilino sull’effettiva realizzazione delle volontà espresse. Gli esecutori testamentari possono anche essere scelti tra gli stessi beneficiari del testamento.

ESEMPIO DI TESTAMENTO

Io sottoscritto……………………………….., nato a………………………..il………………. e residente a………………………………….in via…………………………., fatti salvi i diritti che la legge riserva ai miei legittimi eredi, lascio All’Associazione Babboleo Onlus…… (indicare cosa s’intende lasciare (un bene imobile, terreno, un somma in denaro, opere d’arte, fondi d’investimento o titoli, il mio intero patrimonio, ecc…)
Data…………………. firma……………………………..

TFR E POLIZZA VITA

TFR

In assenza di eredi, il testatore può sceglierle di devolvere l’indennità di fine rapporto a organizzazioni come Babboleo Onlus.

POLIZZA VITA

Il premio della polizza vita non fa parte dell’eredità, il testatore può quindi indicare il beneficiario del premio della polizza vita, scegliendolo liberamente un’Associazione come Babboleo Onlus. La polizza non prevede alcun onere fiscale.

ESENZIONE IMPOSTE

I lasciti testamentari a favore di Associazioni Onlus legalmente riconosciute che abbiano come scopo esclusivo finalità di pubblica utilità, sono esenti da qualunque imposta.

DIVENTA VOLONTARIO

Diventa volontario ABO, Associazione Babboleo Onlus, aiuta le persone in difficoltà che sono sul territorio ligure

DIVENTA VOLONTARIO DELL’ASSOCIAZIONE BABBOLEO ONLUS

Per diventare volontario clicca Qui e complila il form.
eventi solidali
lascito testamentario
sostegno continuativo
negozio partner
azienda partner
tutela dell’ambiente
consectetur commodo nec venenatis Donec accumsan pulvinar facilisis in risus Nullam dictum